top of page

Asilo in Fattoria

PROGETTO DIDATTICO

DA 1 A 6 ANNI

Progetto dedicato a tutti i bambini.

Chiedi un'assistenza per il tuo

bambino con disabilità

Il percorso educativo e pedagogico dedicato ai bambini da 1 a 6 anni segue i principi base dell'educazione parentale e dell’Outdoor Education, due approcci che mettono in evidenza l’importanza di dedicare ogni giorno molto tempo alle attività all’aria aperta: é in quest’ambiente che il bambino cresce in modo sano ed armonico, è qui che può sviluppare al meglio le proprie capacità.

L’AMBIENTE NATURALE DIVENTA AULA SENZA MURA, che non significa soltanto spostare le attività didattiche all’esterno, ma coinvolgere il bambino in modo diverso, lasciandolo libero di esplorare, muoversi e comprendere mediante il corpo e i 5 sensi.

Inoltre i bambini, attraverso attività didattiche e laboratori specifici, potranno raggiungere gli obiettivi disciplinari previsti per un corretto inserimento nelle classi primarie, in un clima stimolante e sereno.

Di seguito i laboratori previsti per l'anno scolastico 2022-2023:

Laboratorio Creativo delle Stagioni:

Giocare, costruire ed imparare con materiali naturali.

Storie per 12 mesi:

Racconti ed attivitá ludiche per acquisire i concetti relativi al tempo: il giorno e la notte, la settimana, i mesi e gli anni.

Laboratorio in Fattoria:

Offre momenti di apprendimento, svago e gioco con gli animali.​ I bambini partecipano alle attivitá della fattoria, apprendono il corretto approccio agli animali, imparano a seminare, raccogliere, manipolare ed a costruire utensili.

Motricitá:

Incremento dell'equilibrio e dello sviluppo motorio attraverso esercizi con il salto, il lancio, la corsa, ecc...

Laboratorio Musicale:

Impariamo a suonare tanti strumenti diversi per riconoscere i suoni e tenere il tempo

Il Contributo richiesto per la partecipazione a questo progetto didattico andrá a sostegno dei progetti della Onlus ed a copertura delle spese sostenute per il progetto stesso.

Il progetto segue la regolamentazione

dell'EDUCAZIONE PARENTALE

ORARIO:

da lunedí a venerdí dalle 8:00 alle 12:30

con un contributo di 270 euro al mese 

oppure: 

da lunerdí a venerdí dalle 8:00 alle 16:00

con un contributo di 380 euro al mese

TARIFFA ORARIA: 5 euro l'ora

L'ingresso e l'uscita sono ad orario libero,

é possibile richiedere variazioni di orario. 

Il Contributo richiesto per il pranzo in

sede é di 3 euro al giorno ed é facoltativo.

ddccd446-4d59-4f3e-a21c-c27936b0523b.jpg
daba0399-ed50-4ef5-8f7b-e2c68c95d321.jpg
188766e9-1a98-4d32-81cc-a17a3ae55383.jpg
coniglietti.jpg
6144f3fe-10ce-483e-9912-112e3e533438.jpg
c1533663-08d7-4e06-a3fe-8c2fd6011575.jpg
945b5d3e-7983-4111-bb72-cbe41ce7a029.jpg
56ee56d0-e28e-440a-8d7a-de5ecb595f39.jpg
afe310d7-90d4-4a94-9779-fe1ace1669ad.jpg
24283e42-1425-4107-bd21-b1613bf4d9b8.jpg
Gabry bubble.jpg
Area giochi_edited.jpg
Bubble.jpg
ddef774d-72ea-4d8c-82ea-3965416f7060.jpg
9a04f9ce-7386-4c68-b5af-f35340be05d8.jpg
Manuel nella casetta.jpg
127666fa-11e2-44d2-b2d7-e6ce9d52bd8a.jpg

Lasciate i bambini liberi ed incoraggiateli. Lasciate che si tolgano le scarpe quando trovano una pozzanghera d'acqua e quando l'erba del prato è inumidita dalla rugiada. Lasciate che la calpestino a piedi nudi. lasciateli riposare all'ombra in pace quando un albero li inviterà a farlo. Lasciateli ridere e gridare quando il sole del mattino li sveglierà, come accade ad ogni essere vivente che alterna la propria giornata con momenti di veglia e di sonno.

Maria Montessori

bottom of page